Alimenti e cure per la gravidanza

Aiuta mamme in gravidanza e bambini prima della nascita con i regali solidali!
Quando si aspetta un bambino, quantità e qualità del cibo devono essere attentamente controllati per garantire il benessere del neonato. Aiuta le future mamme con integratori vitaminici, integratori minerali e cibi adatti alla gravidanza: la vita di un neonato è nelle tue mani!
Per saperne di più
Per saperne di più sui regali solidali: alimenti e cure per mamme e neonati
Paese di intervento: Bolivia (Cochabamba)
Beneficiari: 40 mamme con il loro neonato
Obiettivo
Con la donazione ai regali solidali, l’obiettivo è quello di intervenire il prima possibile nella vita dei bambini sostenuti per rimuovere ogni ostacolo che impedisca loro un sano sviluppo fisico, cognitivo e sociale.
Abbiamo creato dei centri attrezzati per seguire le mamme in gravidanza e per aiutarle a prendersi cura dei loro figli fino all’età di quattro anni, quando potranno essere iscritti al programma di adozione a distanza.
Ma non solo: personale specializzato effettua regolari viste domiciliari per verificare lo stato di salute del bambino, provvedere una giusta stimolazione motoria e sensoriale e fornire alla mamma tutte quelle conoscenze e abilità (dalla risoluzione dei conflitti familiari alla pratica di un’attività lavorativa) che le permettano di creare intorno al suo bambino le migliori condizioni per la crescita.
Descrizione
All’interno del più ampio spettro di attività del centro, questa donazione ai regali solidali si occupa specificamente di fornire al bambino tutti i micronutrienti e gli integratori vitaminici e minerali necessari per uno sviluppo sano, oltre ad una precisa terapia di idratazione. Alle mamme viene insegnata l’importanza dell’allattamento al seno, la preparazione di cibi adatti all’età e al grado di sviluppo, seguendo il criterio di valorizzare le risorse alimentari che hanno a disposizione.
Problema
Ancora oggi nel mondo muoiono 7,7 milioni di bambini al di sotto dei 5 anni (21.000 al giorno) per cause il più delle volte prevenibili. La maggior parte di queste morti è collegata alla povertà, infatti 3,5 milioni di bambini ancora oggi muoiono per denutrizione.
Inoltre il 40% avviene nel primo mese di vita – il periodo neonatale – e di queste ben 2 su 3 si verificano nella prima settimana. Un gran numero di decessi dopo il primo mese e nei primi anni è dovuto poi a malformazioni sviluppate a livello fetale. Ma anche quando sopravvivono, i bambini che vivono in ambienti di estrema povertà e in condizioni igienico-sanitario-alimentari estremamente precarie, si sviluppano con notevoli deficit fisici, intellettuali o sociali che non potranno più essere rimossi, e che condizioneranno la loro vita da ragazzi e da adulti.
In Bolivia Compassion aiuta attualmente 1.500 mamme nel programma Mamma e bambino, oltre a sostenere 56.000 bambini in 195 centri di sviluppo infantile.
Alimenti e cure per la gravidanza
7 sales
- Il carrello è vuoto.
Acerca de la imagen
Nury e Rosa in Bolivia